Roderick Usher

mercoledì 18 agosto 2010

Siamo in riserva

Il 21 agosto avremo esaurito le risorse naturali rinnovabili. E' l'Earth Overshoot Day: consumiamo quasi un pianeta e mezzo l'anno!




http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/17/la-terra-va-in-riserva-finite-le.html



http://www.footprintnetwork.org/en/index.php/GFN/page/earth_overshoot_day/
Pubblicato da roderick usher alle 07:53 Nessun commento:
Etichette: 21 agosto 2010, earth overshoot day, pianeta
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2012 (20)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ▼  2010 (1)
    • ▼  agosto (1)
      • Siamo in riserva
  • ►  2009 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
  • ►  2008 (13)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (6)

Etichette

  • 2 gradi (1)
  • 21 agosto 2010 (1)
  • 24 tigli (1)
  • 7 metri (1)
  • 70 anni (1)
  • acquedotto (2)
  • age of stupid (1)
  • alberoni (2)
  • ambiente (2)
  • amministrazione (2)
  • architettura (4)
  • ascensione (1)
  • autostrada (1)
  • bandiera blu (1)
  • blog (1)
  • blow up (1)
  • bocche di porto (3)
  • bologna (1)
  • bosco urbano (1)
  • buddenbrook (1)
  • burdett (1)
  • byron (2)
  • cagliari (1)
  • calotte polari (1)
  • cambiamenti climatici (1)
  • campanile (1)
  • campo di mais (1)
  • cantiere (1)
  • capanne (1)
  • cardin (1)
  • cavallino (2)
  • cazzullo (1)
  • cemento (5)
  • centostazioni (2)
  • centrale di distribuzione dell’acqua (1)
  • chioggia (1)
  • cinema cristallo (1)
  • climate change urban forestry (1)
  • co2 (1)
  • corridoio 5 (1)
  • corto maltese (1)
  • cosa restera di noi? (1)
  • coste (1)
  • costruttori (2)
  • crescita (1)
  • crociera (2)
  • cupolone (1)
  • danni (1)
  • danno (1)
  • darsena (1)
  • david hemmings (1)
  • diga (1)
  • dighe mobili (1)
  • dino buzzati (1)
  • dionisio (1)
  • distributore (1)
  • distruzione (2)
  • dune (2)
  • earth overshoot day (1)
  • ecomostro (1)
  • ecosistema (2)
  • ecosistema originario coste sabbiose (2)
  • ecosistena (1)
  • edgar allan poe (1)
  • edward hopper (2)
  • egisto conforti (1)
  • emanuelli (1)
  • enea (1)
  • fai (1)
  • faro (1)
  • fattore 32 (1)
  • ferrara (1)
  • ferrovie dello stato (1)
  • festival (1)
  • fidenza (9)
  • fine secolo (1)
  • firenze (1)
  • follia (4)
  • follia progettuale (3)
  • franny armstrong (1)
  • gas (1)
  • genio (1)
  • ghiacciai (2)
  • goethe (2)
  • gr1 (1)
  • gran viale (1)
  • granchi rossi (1)
  • grandi navi (2)
  • hugo pratt (1)
  • impatto ambientale (3)
  • incuria (1)
  • innalzamento mari (3)
  • insetti rari (1)
  • isola galleggiante (1)
  • italia nostra (1)
  • james bond (1)
  • james hillman (1)
  • jared diamond (1)
  • lago meraviglie (1)
  • laguna (2)
  • laguna di venezia (2)
  • legambiente (2)
  • lido di venezia (8)
  • lipu (1)
  • litorali (1)
  • lungomare marconi (1)
  • luoghi dell'anima (1)
  • maghenzani (1)
  • malamocco (2)
  • maldive (1)
  • man (1)
  • manhattan (1)
  • megalomania (2)
  • mercalli (1)
  • messina (1)
  • metamauco (1)
  • monumento a bottego (1)
  • mose (2)
  • mugello (1)
  • murazzi (1)
  • nasa (1)
  • no tav (3)
  • oasi (1)
  • obbrobbrio (1)
  • olinto (1)
  • oratorio don bosco (1)
  • oriol bohigas (2)
  • oristano (1)
  • outlet (1)
  • paesaggio (1)
  • palazzo del cinema (1)
  • paradosso (1)
  • parchegio (1)
  • parco gernika (1)
  • parma (2)
  • pesce raro (1)
  • pete postlethwaite (1)
  • piacenza (1)
  • pianeta (2)
  • piscina (1)
  • pista ciclabile (1)
  • plexiglas (1)
  • polo nord (1)
  • ponte (1)
  • ponte coperto (1)
  • ponte europa parma (1)
  • ponte nord (1)
  • ponte vecchio firenze (1)
  • porto marghera (1)
  • posta fibreno (1)
  • posti auto (1)
  • posti barca (1)
  • pozzo n. 1 (1)
  • proiezioni (1)
  • psicopatologia (6)
  • psicoponte (1)
  • psicostazione (4)
  • punta sabbioni (1)
  • quattro corsie (1)
  • quercia (1)
  • ravenna (1)
  • report (1)
  • repubblica (1)
  • riscaldamento globale (2)
  • risorse pubbliche (1)
  • road movie (1)
  • roderick usher (1)
  • salvaguardia venezia (1)
  • san marco (1)
  • san nicolò (4)
  • sant'erasmo (1)
  • sardegna (1)
  • scioglimento ghiacci (1)
  • scoperta (1)
  • senso civivo (1)
  • sette piani (2)
  • skyline (1)
  • sommerse (1)
  • sopravvivenza (1)
  • sottomarina (1)
  • sp 359 (1)
  • speculazione edilizia (1)
  • spiaggia urbana (2)
  • sposalizio del mare (1)
  • spreco (3)
  • ss 9 (1)
  • stazione fs (1)
  • stazione fs parma (2)
  • stefanini (1)
  • stretto (1)
  • stupidità (1)
  • tangenziale (1)
  • tangenziale fai da te (2)
  • taranto (1)
  • tav (3)
  • temperatura (1)
  • temporary station. sottopassi (1)
  • terra (1)
  • terre fertili (2)
  • torre (1)
  • trasposto merci (1)
  • tutela paesaggio (1)
  • urbanistica (2)
  • vajont (1)
  • val di susa (1)
  • vascòn (1)
  • vegetazione (1)
  • venezia (6)
  • versilia (1)
  • via baracca (2)
  • via cairoli (1)
  • via emilia (2)
  • via galvani (2)
  • via illica (1)
  • via isonzo (2)
  • via marconi (1)
  • via massenza (1)
  • via nagy (1)
  • via pascoli (1)
  • via piave (2)
  • via reggio (1)
  • via tasso (2)
  • via togliatti (1)
  • viale europa (1)
  • vittorio bottego (2)
  • vittorio chiapponi (2)
  • werner herzog (1)
  • wwf (3)

Informazioni personali

La mia foto
roderick usher
Sono il discendente di un'antica casata nobiliare tristemente decaduta. Il tragico destino del mio omonimo antenato è stato narrato in modo mirabile dal suo amico Edgar Allan Poe ne "La caduta della Casa Usher" (presto on line). Forse anche a causa di quell'atavica eredità sono appassionato di rovine e della loro salvaguardia, auspico la tutela dell'ambiente e vorrei preservare dalla distruzione tutto ciò che esiste. Sconvolto da una disinvolta interpretazione del "pànta rèi" eracliteo, spero se ne possa attuare una sintesi virtuosa con l'immutabile Essere di Parmenide, come già provarono a fare i loro seguaci.
Visualizza il mio profilo completo

Avvertenze

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Lettori fissi

Elenco blog personale

  • margo
    Pier Paolo Pasolini - La religione del mio tempo
    5 settimane fa
  • Scuola Democratica
    Informazione fuorviante sui prof
    9 anni fa
Tema Semplice. Powered by Blogger.